Cos’è la neurochirurgia?
La neurochirurgia è una specializzazione medica che si occupa del trattamento chirurgico dei problemi che interessano il cervello, la colonna vertebrale, i nervi periferici e le arterie del collo.
Di cosa si occupa il neurochirurgo?
Il neurochirurgo è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento chirurgico delle patologie che coinvolgono il sistema nervoso centrale e periferico.
Patologie trattate dal neurochirurgo:
Le patologie più frequentemente affrontate dal neurochirurgo includono:
- Aneurismi
- Anomalie congenite, come malformazioni vascolari
- Danni da traumi, come lesioni ai nervi
- Disturbi vascolari
- Emorragie cerebrali
- Ictus
- Infezioni del cervello o della colonna vertebrale
- Malattie del sistema nervoso, come Parkinson, epilessia, idrocefalo
- Nevralgia del trigemino
- Problemi ai nervi periferici, come la sindrome del tunnel carpale
- Problemi alla colonna vertebrale, come malattie degenerative, fusioni vertebrali, danni da traumi, artrite, fratture e problemi ai dischi intervertebrali
- Tumori del sistema nervoso centrale, dei nervi periferici e del cranio
Procedure utilizzate dal neurochirurgo:
Le procedure chirurgiche più comuni effettuate dal neurochirurgo includono:
- Asportazione di tumori cerebrali benigni e maligni con approcci tradizionali, mininvasivi o gamma knife
- Trattamento di patologie vascolari con tecniche microchirurgiche ed endovascolari per aneurismi, emorragie cerebrali, ictus, malformazioni vascolari e angiomi cavernosi
- Tecniche mininvasive e percutanee per patologie della colonna vertebrale come ernie del disco, stenosi, instabilità vertebrale, artrodesi, discectomia, laminectomia, laminoplastica, sostituzione di dischi intervertebrali e impianto di protesi discali
- Tecniche microchirurgiche per il trattamento delle neuropatie, ricostruzione e trapianto per lesioni traumatiche dei nervi
- Neurochirurgia funzionale e stereotassica per trattare la malattia di Parkinson, disturbi del movimento, dolore cronico non oncologico, spasticità ed epilessia
Quando consultare un neurochirurgo?
Di solito, un paziente viene indirizzato a una visita neurochirurgica da altri medici per determinare se un problema neurologico necessita di un intervento chirurgico.